Rilascio del certificato di Stato civile
Il certificato di stato civile è un certificato che attesta nascita, cittadinanza, matrimonio, unione civile e morte. Si tratta di un documento che riguarda la vita del richiedente dalla sua nascita alla sua morte.
A chi è rivolto
Il servizio è rivolto a:
- Cittadini residenti nel Comune di Zollino;
- cittadini residenti nei comuni subentrati nell'anagrafe nazionale della popolazione residente (ANPR).
Descrizione
È il certificato che attesta nascita, cittadinanza, matrimonio, unione civile, morte. Si tratta di atti, documenti, che riguardano la vita di una persona dalla sua nascita alla sua morte.
Come fare
Per utilizzare il servizio bisogna collegarsi alla piattaforma ministeriale ANPR (Anagrafe Nazionale Popolazione Residente) muniti di identità digitale.
Cosa serve
Per accedere al servizio, assicurati di avere disponibile ed attiva l'identità digitale (SPID, CIE, ecc..)
Cosa si ottiene
Chi richiede il certificato sulla piattaforma ANPR riceverà l'atto richiesto immediatamente ed avrà la possibilità di stamparlo oppure salvarlo sul proprio dispositivo.
Tempi e scadenze
Varia in base al servizio richiesto.
Costi
- nessun costo di segreteria;
- non si applica il bollo tranne il caso in cui è soggetta all'autentica di firma presso l'anagrafe.
Accedi al servizio
Il servizio di rilascio del Certificato di Stato civile è offerto da ANPR (Anagrafe Nazionale Popolazione Residente) e può essere richiesto da chiunque, sempre previa identificazione digitale (Spid,CIE). Clicca sul pulsante in basso per accedere al servizio.
Accedi al servizio
Condizioni di servizio
A partire dal 15 novembre 2021, sarà possibile scaricare online, gratuitamente e in maniera autonoma, 14 tipologie di certificati (nascita, stato di famiglia, residenza, matrimonio…), per sé o per un componente della propria famiglia anagrafica, accedendo al portale con l’identità digitale (SPID, CIE o CNS), senza bisogno di recarsi allo sportello.
I certificati possono essere richiesti anche in forma contestuale e prima dell’emissione definitiva (che contiene il QRCODE ed il Sigillo elettronico qualificato del Ministero dell’Interno) occorre visualizzare l’anteprima al fine di controllare i dati esposti e infine è possibile scegliere di scaricarli e/o di riceverli all’indirizzo di posta digitato nel Profilo Utente.
Documenti correlati
Nessun documento disponibile.
Contatti
Ulteriori informazioni
Nessuna ulteriore informazione.
Ultimo aggiornamento: 15/04/2023 alle 11:56